Migliori vini Made in Padova
La provincia di Padova, come un po’ tutto il Veneto, vanta una produzione di vini amata e ricercata da tutti gli amanti del buon vino.
L’enoturismo a Padova è molto sentito, grazie alle tante cantine presenti sul territorio.
La zona dei Colli Euganei è terreno fertile per le viti di diverse varietà, oltre ad essere un terreno particolare dato che è di origine vulcanica. I colli infatti, sono antichi vulcani ora inattivi. La produzione di vini nel Parco dei Colli Euganei va avanti da generazioni, e visitare le sue cantine per assaporarne le specialità sarà un’esperienza sensazionale!
Come si legge nel sito del parco Regionale dei Colli Euganei, la coltivazione della vite è così longeva grazie alle condizioni pedo-climatiche e ovviamente, grazie al lavoro di generazioni di viticoltori euganei.
Già i veneti antichi, civiltà preromana del VII-VI secolo a. C., producevano vino in questo territorio!
Si possono trovare vini di diverse denominazioni di qualità e le principali sono la D.O.C. “Colli Euganei” e la D.O.C.G. “Colli Euganei Fior d’Arancio o Fior d’Arancio Colli Euganei”.
Dal 1972 esiste un Consorzio volontario che si occupa della tutela dei vini della zona euganea e della loro produzione, promuovendo e vigilando per garantire che i vini mantengano le caratteristiche fisiche e organolettiche tipiche della zona.
Ma vediamo ora quali sono le migliori cantine per l’enoturismo a Padova!
Le cantine migliori per provare i vini di Padova
Ecco alcune delle cantine migliori che è possibile visitare per provare i vini di Padova. Potrai fare delle degustazioni di vini del territorio accompagnati da prodotti tipici, come cicchetti vari, taglieri di affettati e formaggi. Lasciati ispirare e prenota la tua degustazioni di vini a Padova!
- Azienda Agricola Ca’ Lustra
- Azienda Agricola Loreggian
- Il Pianzio
- Cantina Maeli Colli Euganei
- Parco del Venda
Azienda Agricola Ca’ Lustra
Azienda Agricola Ca’ Lustra è un’azienda vinicola situata nel cuore dei Colli Euganei, specializzata nella produzione di vini biologici e naturali.
Nel 1977 inizia la loro avventura con i vini, trasformando il maso immerso nel verde in azienda vera e propria a conduzione famigliare.
L’azienda agricola biologica Ca’ Lustra Zanovello si estende su 42 ettari, di cui 25 ospitano il vigneto e nel resto troviamo un uliveto, un bosco e un pascolo.
La cantina segue pratiche sostenibili, utilizzando la vinificazione tradizionale a fermentazione spontanea, dove non è prevista alcuna chiarifica e i solfiti sono ridotti al minimo. C’è un forte rispetto del territorio e la sua biodiversità, che permette ai vini di avere un sapore unico.
“Il nostro obiettivo infatti è quello di produrre vini biologici, naturali, sani, integri e autentici, preservando un’area che fa parte dell’area protetta del Parco Naturale, oggi anche biodistretto di cui facciamo parte.”
Contatti
- Via San Pietro 50, Faedo di Cinto Euganeo, 35030 Padova
- Tel: +39 0429 94128
- e-mail: info@calustra.it
Azienda Agricola Loreggian
La famiglia Loreggian porta avanti con amore e passione l’azienda di famiglia da ben 4 generazioni. In una proprietà di 10 ettari, vengono coltivate ben 7 varietà di vite, da cui creano vini da degustare in compagnia.
Per degustare i vini in questo luogo immerso nel verde assieme a salumi e formaggi locali selezionati accuratamente, è possibile scegliere tra tre diverse esperienze di degustazione.
Per ogni vino sono presentati i terreni di provenienza, la varietà di uva, il processo d vinificazione e i caratteri organolettici. Ogni degustazione dura un’ora circa.
Ecco le tre esperienze proposte:
- DEGUSTAZIONE “ARQUÀ”: € 15,00 a persona per degustazione di 3 vini, insieme a cicchetti con salumi locali;
- DEGUSTAZIONE “COLLI EUGANEI”: € 18,00 a persona con degustazione di 4 vini, insieme a cicchetti di salumi e formaggi;
- DEGUSTAZIONE “VULCANICA”: € 25,00 a persona per degustazione di 5 vini, insieme a tagliere di salumi e formaggi.
Contatti
- Via Mandonego 13, 35032 Arquà Petrarca PD
- email: info@viniloreggian.it
- Tel: +39 338 562 70 72
Il Pianzio
La cantina il Pianzio è un’azienda vinicola portata avanti da generazioni he si estende su 15 ettari, di cui 12 vitati, nei pressi di Galzignano Terme, provincia di Padova.
In questo territorio, noto come Valle del Pianzio, il suolo marnoso e ricco di scaglia rossa, è l’ideale per i vini bianchi.
Altre viti sono disposte in altre zone del comune, dove sono presenti microclimi particolari grazie all’esposizione solare e la composizione del terreno.
L’azienda produce vini DOC e DOCG tipici della zona collinare. Questi vini hanno ricevuto diversi riconoscimenti enologici.
Tramite prenotazione, è possibile visitare la cantina e le sue viti, degustando i vini tipici del territorio.
Contatti
- Via Pianzio, 66 – 35030 Galzignano Terme (PD)
- Tel: 37699836
- email: info@ilpianzio.it
Cantina Maeli Colli Euganei
Cantina Maeli Colli Euganei è una cantina abbastanza recente, aperta ogni giorno alla visita, ed è scenario di eventi artistici e culturali di cui il vino ne è protagonista.
Il suo territorio è molto esteso, permettendo di ottenere vino di diverse varietà grazie a tutti i vari microclimi presenti.
La produzione Maeli segue tecniche sostenibili per la tutela del territorio: dal 2020 le vigne e i vini sono certificati Bio. Se desideri dedicarti all’enoturismo di Padova, questa cantina è imperdibile!
Contatti
- Via Dietro Cero 7, 35030 Baone (PD)
Parco del Venda
Parco del Venda è un’azienda vinicola i cui vigneti si estendono fra i comuni di Vò, Cinto Euganeo e Galzignano Terme. I vini qui prodotti sono di diversa varietà e possono essere scoperti con un tour enogastronomico che è possibile prenotare nel loro sito.
Contatti
- Via Monte Venda, 430 – 35030 Vò (PD)
Queste sono le aziende vinicole che più ti consigliamo per assaporare la diversa produzione di vini a Padova. Ognuna di queste realtà è portata avanti da persone che amano il loro territorio e lavorare in sinergia con la natura per creare vino di qualità da gustare in compagnia. Facci sapere cosa ne pensi!