Visite guidate a Padova
Stai cercando visite guidate a Padova per scoprire tutte le curiosità di questa città mentre la visiti, oppure vuoi provare un’esperienza di viaggio alternativa?
Padova è stata il polo artistico e culturale del nord Italia per molti anni durante l’epoca medievale. Ancora oggi, è possibile visitare i luoghi che hanno caratterizzato quest’epoca e l’importanza della città nella nostra storia.
Padova è città universitaria, città dei Senza, meta di pellegrinaggio, ambientazione di una commedia di Shakespeare e molto altro.
In questo luogo ai piedi dei Colli Euganei, negli anni, storia, arte e cultura si sono fuse assieme, per dare luce a una delle cittadine più preziose nel Veneto.
La città, anche se non sembra, è grande. Un giorno soltanto non basta per poterla conoscere a pieno, ma in un articolo ti abbiamo illustrato un itinerario da fare assolutamente per visitarla e conoscere almeno i luoghi più importanti. Ma non sarebbe meglio che qualcuno ti raccontasse la storia di questi luoghi, proprio mentre li osservi?
Se ne hai la possibilità, ti consigliamo assolutamente di optare per visite guidate a Padova: qui te ne presentiamo alcune, che secondo noi meritano davvero!
Visite guidate a Padova: scopri i migliori tour per esplorare i luoghi indimenticabili della città
Scoprire la storia e le curiosità che si celano dietro i luoghi che si visitano: questo è l’obiettivo primario delle visite guidate a Padova, ma non solo.
Avrai l’opportunità di addentrarti nella cultura di questo luogo, assaggiando i prodotti tipici nonché prendendo parte al famoso momento dell’aperitivo in compagnia.
Scopri le migliori visite guidate di Padova!
Padova Slow Tour per scoprire con calma il centro storico della città
Il Padova Slow Tour è una visita guidata in lingua italiana che ti porta a scoprire il cuore della città, immergendoti pienamente nella Padova storica, autentica. Perché slow tour? Perché potrai camminare in modo lento, senza fretta, senza nessun ritmo sfrenato: camminando per le vie si assaporerà pienamente l’essenza della città, lasciandosi ammaliare dalla sua grandezza.
In questa visita, si camminerà nel cuore medievale di Padova: Palazzo della Ragione, il Municipio, Palazzo del Bò, le piazze del mercato, il Caffè Pedrocchi, il ghetto ebraico e le viuzze limitrofe. Sono questi infatti, i luoghi più caratteristici che rappresentano la vita, la quotidianità e la storia di Padova.
Questa visita guidata si tiene il primo pomeriggio per un motivo preciso: poco prima di cena si concluderà il tour e, se vorrai, potrai gustarti un aperitivo o provare un’esperienza di degustazione nelle varie enoteche in centro. E poi, perché non provare qualche prodotto tipico delle botteghe di street food del mercato sotto al Salone?
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni e prenotazioni:
Ufficio Informazioni galleria Pedrocchi 049 520 7415
E-Mail: ufficioturismo@comune.padova.it
Per ulteriori info: padovaslowtour@gmail.com
Il “Salone di Padova” dal Medioevo a oggi: alla scoperta dei gusti e dei sapori della Vecchia Padova
Simile allo Slow Tour, questa visita guidata si concentra sui luoghi caratteristici della città in epoca medievale, per poi soffermarsi sui sapori.
Le tappe sono:
- visita all’esterno della storica Università degli Studi di Padova, nella quale si è laureata la prima donna al mondo
- Palazzo Moroni
- Caffè Pedrocchi, un grandioso edificio, a due passi dalla sede storica dell’università, aperto sempre e per questo chiamato “il caffè senza porte”: un luogo d’incontro per letterati, poeti, patrioti, ma anche uomini d’affari e visitatori occasionali
- passeggiata nel centro storico e commerciale della città, ovvero tra Piazza della Frutta e delle Erbe, antico polo commerciale e riconosciute ancora come tra i più grandi luoghi di mercato in Italia
- visita all’imponente Palazzo della Ragione, antica sede dell’amministrazione della giustizia, costruito nel 1218 e caratterizzato dai cicli di affreschi
- degustazione dei prodotti tipici padovani nelle antiche botteghe del Sotto Salone
- degustazione con “ombra di vino” in un’enoteca storica
- visita al ghetto ebraico e le vecchie botteghe
Insomma, a te la scelta!
Informazioni e prenotazioni:
Segreteria Guide Padova c/o ASCOM - Piazza Bardella, 3 Padova Tel. +39 049 8364389
E-Mail: info@guidepadova.it
Potrebbero interessarti anche:
-> dove dormire a Padova spendendo poco
-> eventi a Padova: gli appuntamenti da non perdere
-> visitare Padova: 10 luoghi da non perdere
Padova Guided Spritz Walk(tour dello spritz): scoprire il luogo di nascita dell’Aperol attraverso l’aperitivo
Per entrare nel vivo della cultura padovana, c’è solo una cosa da fare davvero: l’aperitivo.
Specialmente per persone non italiane o chi non è abituato a questa consuetudine, questa visita guidata “spritz walk”, è l’ideale per scoprire le zone più caratteristiche della città e provare l’esperienza dell’aperitivo.
Padova è infatti la città natale dell’Aperol, bevanda alcolica “creata” nel 1919 e utilizzata specialmente per fare lo spritz, cocktail rinomato.
Lo spritz walk comincia a Piazza delle Erbe con una guida locale esperta: farai un giro tra le piazze e le strade di ciottoli per sapere qualche cenno storico e attuale della vita cittadina.
Si farà tappa in due luoghi caratteristici, dove potrai gustare una versione autentica dello spritz padovano, assieme a stuzzichini tipici, come formaggi, prosciutto, olive e focaccia.
E per finire, siccome sarà orario di cena, la guida ti consiglierà alcuni dei ristoranti migliori presenti a Padova.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Padova Guided Shopping Walk: alla ricerca di negozi per acquisti sfrenati
Sei una persona appassionata di shopping? E se ti dicessimo che nel centro di Padova puoi dedicarti a oe di relax passando di vetrina in vetrina?
Nel guided shopping walk avrai l’occasione di usufruire dei consigli di una guida turistica che ti porterà nelle affascinanti boutique artigianali e negozi specializzati di ogni tipo.
Questo tour è perfetto per rivivere le antiche botteghe della città e scoprire tesori nascosti, oltre che a comprare qualche indimenticabile souvenir!
Durata: 2 ore
Queste sono le visite guidate a Padova che ti consigliamo: ognuna è unica a modo suo e ti permette di volgere lo sguardo verso scorci di questa città tanto affascinante quanto caratteristica.