migliori trattorie di padova

Migliori trattorie di Padova

Le migliori trattorie a Padova per assaporare la cucina locale

Padova è una città universitaria ricca di storia, arte e cultura. Ma non solo. I ristoranti tipici a Padova presentano menù che lasciano turisti e visitatori curiosi a bocca aperta.

La cucina padovana è ricca di ortaggi di stagione: infatti, il Veneto è una regione dal terreno fertile, dove tutto l’anno vanta una grande produzione agricola.

Ma oltre alla verdura, il Veneto è famoso per la sua selvaggina e anche piatti a basa di pesce. Padova è una città dell’entroterra, situata proprio vicino ai bellissimi Colli Euganei, famosissimi per i vini prodotti da terreni che devono la sua specialità per essere di origine vulcanica, dato che i Colli sono appunto degli antichi vulcani oramai inattivi.

I piatti tipici che devi assolutamente provare per scoprire la cucina padovana sono diversi. Noi consigliamo assolutamente i bigoli, una pasta simile a degli spaghetti spessi circa 2 o 3 millimetri. Numerose sono le sagre che ospitano questo piatto cucinato con salse e condimenti diversi. In questa zona sono molto gettonati i bigoli al sugo d’anatra oppure con sarde e capperi, tipico piatto padovano.

L’anatra è una pietanza famosa in Veneto, specialmente nel padovano. In questa zona erano frequenti i mercati di anatre ed oche, utilizzate molto in cucina, cucinate in moltissime maniere. Perciò consigliamo di provare assolutamente qualche piatto a base d’anatra, che sia un primo o un secondo. Il ragù d’anatra è una specialità da provare con i bigoli oppure con le tagliatelle.

Un altro piatto che non può mancare nel tuo viaggio gastronomico a Padova sono i folpetti. I folpetti sono sono dei moscardini, ovvero dei polipetti, pescati dal fondale sabbioso della laguna. Questo piatto è molto rinomato a Venezia e ancora all’epoca della Repubblica della Serenissima, il commercio ha portato a Padova questo piatto, diffondendo l’attività dei “folpari”, i pescatori di questo tipico mollusco.

Ma ora che conosci un po’ i piatti tipici della cucina padovana, non ti resta che scoprire quali sono le migliori trattorie a Padova da provare!

I migliori ristoranti tipici della cucina Padovana

Vediamo un po’ una selezione di ristoranti tipici a Padova che ti consigliamo per assaporare i piatti migliori.

  1. Trattoria San Pietro
  2. Nane della Giulia
  3. Osteria Ai Scarponi
  4. Enoteca dei Tadi
  5. Osteria all’Ombra del Pino
  6. Osteria dal Capo
  7. La Folperia

Trattoria San Pietro

La Trattoria San Pietro si trova proprio nel centro di Padova. Il punto di forza di questa cucina è che le sue proposte sono casalinghe e stagionali. 

Qui è come se andassi a pranzo o a cena di una nonna padovana: i suoi piatti lasciano senza parole e l’atmosfera è delle migliori. La ricerca di materie prime di qualità è essenziale: tutti i cibi controllati e selezionati proprio per garantire il gusto migliore.

Info: Via S. Pietro, 95, 35139 Padova PD. Tel: 0498760330


Nane della Giulia

Nane della Giulia è la trattoria più antica della città, e si caratterizza per aver mantenuto un arredamento antico che fa apprezzare ancora di più la sua storia. I tavoli infatti, sono ancora quelli originali di fine Ottocento!

La sua cucina si contraddistingue per essere di mercato e stagionale. I prodotti cucinati provengono dai banchi del mercato di piazza della Frutta e delle botteghe sotto il Palazzo della Ragione, proprio come avveniva una volta. 

Consigliamo i famosi “bigoi” con salsa d’acciuga all’arancia e i dolci proposti, tipici della tradizione padovana e veneta.

Info: Via Santa Sofia, 1, 35121 Padova PD. Tel: 049660742


Osteria Ai Scarponi

Questo piccolo locale situato sotto un portico presenta piatti tipici della tradizione locale, sia di carne che di pesce, e anche piatti vegetariani tipici! 

Osteria Ai Scarponi non è un semplice ristorante, ma una vera esperienza di cibo e cultura. Il locale infatti è rinomato per proporre una serie di eventi culturali, portando quadri, fotografie, sculture, serate musicali, mostre e incontri con autori. Il tutto accompagnato dai piatti tipici da loro proposti!

E come dicono i proprietari “Sarà quindi un percorso dove il gusto rappresenterà solo il primo dei sensi stimolati, ma dove anche olfatto, vista, udito e tatto troveranno la loro soddisfazione.”

Info: Via Cesare Battisti, 138, 35121 Padova PD. tel: 0498171285



Enoteca dei Tadi

Per chi ama accompagnare buon vino ai sapori della tradizione, enoteca dei Tadi è sicuramente il luogo migliore. Qui vengono proposti piatti della tradizione veneta accompagnati da vini locali ricercati che ben si sposano con i piatti tipici. 

Questo locale è storico e una volta era conosciuto per essere un luogo di ritrovo per persone acculturate, ora invece è un locale di nicchia tutto da scoprire! 

Info: Via dei Tadi, 15, 35139 Padova PD. Tel: 3384083434


Osteria all’Ombra del Pino

Osteria all’Ombra del Pino è uno di quei luoghi che entra nel cuore di chi arriva per provare gli antichi sapori della tradizione patavina e non se li scorda più.

Il locale è gestito da padre e figlio, uniti dall’amore per il cibo del loro territorio e desiderosi di farlo conoscere e amare a sempre più persone.

Entrati in questa osteria sembra di tornare nel passato e immergersi in un vero viaggio culinario. 

Info: Viale Felice Cavallotti, 50, 35124 Padova PD. Tel: 3406799261


Potrebbero interessarti:

-> Dove mangiare a Padova

-> 10 migliori piatti tipici di Padova

-> Migliori ristanti Cinesi a Padova


Osteria dal Capo

Proprio di fronte al Duomo, Osteria dal Capo è uno dei ristoranti tipici più antichi dove assaporare piatti della cucina padovana. Fondata da un ex capo ferroviere prima della guerra, amante dei sapori padovani, questa osteria mantiene le tradizioni negli anni. 

I piatti sono della tradizione locale e veneta, e si possono assaporare il coniglio alla padovana, il baccalà alla veneta e la trippa di baccalà, le varie zuppe di verdure di stagione servite in pagnotte, il famosissimo “musso in tocio” ovvero lo spezzatino d’asino e tantissimi altri piatti.

Info: Via Obizzi, 2 Adiacente, 35122 Padova PD. Tel: 049663105


La Folperia

Anche se non è una trattoria, ti consigliamo di fare un giro a La Folperia per assaggiare il tipico cibo di strada padovano.

La Folperia è un chioschetto a Piazza della Frutta, gestito da una coppia che porta avanti la tradizione del lavoro dei “folpari” veneti. La passione con cui gestiscono questa attività tramandata dal padre si riflette tutta nei loro piatti. Consigliamo ovviamente di provare i loro folpetti!

Info: Piazza della Frutta, 1, 35139 Padova PD.


Questi erano i migliori ristoranti tipici a Padova! Ciò che amiamo di queste trattorie, ristoranti e chioschetti è l’amore con cui vengono tramandate le ricette tipiche della cucina padovana. In questi luoghi vengono portate antiche tradizioni che hanno caratterizzato il territorio negli anni e ancora appassiona gli amanti del buon cibo. 

Abbiamo la certezza che non rimarrete delusi e tornerete a casa con il sorriso e la pancia soddisfatta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto