I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova
Una pratica lista con i migliori hotel a 3 stelle del centro di Padova, stilata sulla base di posizione strategica, servizi offerti dalla struttura e rapporto tra qualità e prezzo.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel al Prato (Via Prato della Valle, 54)
Un albergo elegante e dal design moderno e pulito, pensato per accogliere i clienti in un ambiente pratico e piacevole. Le stanze (4 singole, 11 doppie e 1 tripla) sono arredate con confortevoli letti alla francese, e molta attenzione viene riposta sul servizio colazione, un buffet a base di dolce, salato e frutta fresca accessibile dalle 7:30 alle 11:30.
La zona in cui sorge questo hotel a 3 stelle è un vero e proprio misto di bellezza e tradizione turistica: a pochi passi dal locale è raggiungibile Prato della Valle, considerata a pieno titolo la più grande piazza di tutta Italia.
Altri punti di interesse nelle sue vicinanze sono l’Orto botanico, uno dei più antichi patrimoni dell’UNESCO, e la maestosa Basilica di Santa Giustina, un luogo d’arte e di cristianità che non ha nulla da invidiare con la più famosa Basilica di Sant’Antonio.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Giotto (Piazzale Pontecorvo, 33)
Con una attività decennale, l’albergo a tre stelle Giotto è molto comodo in quanto costruito di fronte all’Ospedale di Padova e a un paio di minuti dalla Basilica di Sant’Antonio, centro per eccellenza della religiosità padovana.
Le camere eccellono in calore e accoglienza grazie al sistema d’aria condizionata e la dotazione di tv, cassaforte, mini-bar e accesso libero alla rete WI-FI. Compreso poi nel servizio un parcheggio a pagamento per i soli clienti della struttura.
Tra i punti di interesse turistico nelle vicinanze dell’hotel, segnaliamo Palazzo Zabarella (sede di numerose mostre d’arte) e la Cappella degli Scrovegni.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Sant’Antonio (Via San Fermo, 118)
Un hotel 3 stelle edificato a pochi minuti da Palazzo Scapin-Belloni e adiacente alla Loggia dei Carraresi e alla Chiesa delle Dimesse Figlie di Maria Immacolata, di cui si consiglia assolutamente la visita. La struttura offre camere tradizionali camere matrimoniali, singole e triple, tutte dotate di servizio sveglia, cassaforte, scrivania, guardaroba, TV a schermo piatto e materiale da toletta gratuito (sapone, asciugacapelli, cuffia da doccia, etc…).
La colazione è a buffet, ma per pranzi e cene è possibile recarsi nei vicini ristoranti Sant’Agnese e Belle Parti. Con pochi minuti di passeggiata si raggiungono i principali punti di interesse turistico e la stazione ferroviaria. Deposito bagagli e area fumatori chiudono il cerchio.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: DC Hotel International (Corso Stati Uniti, 14/B)
Struttura di recentissima apertura (2019) e in perenne miglioramento che offre la bellezza di 135 camere, colazione a buffet, WI-FI in tutto l’albergo e sale per conferenze, in nome del comfort potenziato al massimo. La particolare posizione strategica consente brevi spostamenti via auto e via mezzi pubblici per il centro storico di Padova (una decina di minuti), le principali autostrade (5 minuti) o il complesso fieristico della città (5 minuti).
L’hotel a 3 stelle è provvisto pure di centro fitness e reception aperta 24 ore su 24.
Potrebbero interessarti anche:
Dove dormire a Padova spendendo poco
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Casa del Pellegrino (Via M. Cesarotti, 21)
Situato all’interno di un maestoso palazzo secentesco proprio di fronte alla Basilica di Sant’Antonio e a pochi minuti di passeggiata dagli Ospedali e da Prato della Valle. Il servizio comprende circa centocinquanta stanze provviste di sistema di ventilazione, telefono, cassaforte, materiale da toletta compreso nel prezzo e accesso WI-FI gratis.
Tra gli altri servizi in dotazione citiamo la ristorazione, la presenza di sale arredate per i meeting, parcheggio a pagamento e affiliazione a bus di linea per gli spostamenti in centro storico o in direzione della stazione dei treni di Padova Centrale.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Igea (Via Ospedale Civile, 87)
Ideale albergo per chi non voglia coprire eccessive distanze dal centro storico, dai ritrovi religiosi o dai centri commerciali della città. Al solito, la struttura offre camere confortevoli e piene di comodità, dalla rete internet gratis alla sicurezza degli effetti personali, a cui si aggiunge l’opzione della colazione in camera.
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Casanova (Via Annibale da Bassano, 47)
Dista ad alcuni minuti di passeggiata dalla Fiera di Padova, dal Teatro Geox e dalla stazione ferroviaria di Padova Centrale, nonché dalle sedi universitarie scientifiche e dal centro storico della città, comunque raggiungibili anche tramite mezzi pubblici. Frutto dello spirito imprenditoriale di Giuseppe Casanova che lo edificò nel 2007, l’Hotel a 3 stelle Casanova è un locale estremamente accogliente, a gestione familiare e sottoposto a continui rinnovi per tenere la struttura al passo con le innovazioni dei servizi, tra cui un efficiente impianto WI-FI.
La disponibilità di camere copre un ampio numero di singole, doppie e triple di grandi dimensioni, provviste di TV a led, cassaforte (la particolarità delle camere è portare il nome delle principali città campane, un commovente tributo alla regione d’origine del proprietario).
I Migliori Hotel a 3 stelle del centro di Padova: Hotel Donatello (Via del Santo, 102)
Altro hotel a 3 stelle che sorge proprio di fronte alla Basilica di Sant’Antonio, e papabile punto di partenza per iniziare una visita approfondita delle eccellenze turistiche di Padova, tra cui la Loggia di Cornaro, l’Orto Botanico e gli affreschi firmati Tiziano dell’Oratorio di San Giorgio. A un chilometro dall’albergo è raggiungibile pure l’Ospedale della città.
Alcuni servizi sono la rete WI-FI gratuita, la possibilità di portare con se animali, colazione a buffet, aria condizionata, cassaforte e disponibilità della reception 24 ore su 24. È possibile, inoltre, usufruire di un garage custodito, previa segnalazione per non incorrere nelle sanzioni per la violazione dell’area ZTL.