I migliori ristoranti di Padova
È risaputo che a Padova si mangi bene (molto), e non si può che perdere il conto dei posti dove eccitare il palato e lo stomaco. Come barcamenarsi in mezzo a tante attività in spietata concorrenza? Con questo articolo presentiamo tutti quei ristoranti o locali da street food assolutamente da provare, specialmente se non sei pratico della zona e non sai dove mangiare a Padova.
Ristorazione locale
Una lista di cinque tappe gastronomiche assolutamente consigliate per soddisfare l’appetito con le eccellenze culinarie partorite dalla tradizione di Padova:
Ristorante Boccadoro
Qui, in Via della Resistenza 49, è possibile assaggiare una leccornia tradizionale un po’ di nicchia: la gallina imbriaga, ovvero una gallina macerata nel vino e cotta a fuoco lento, dal gusto succoso e pungente.
Il ristorante Boccadoro è l’unico di questa prima tranche che si trova fuori Padova, a Noventa Padovana, ma l’accortezza del personale e soprattutto il grado di soddisfazione del palato valgono sia il gioco che la candela.
Ristorante da Giovanni
Un punto fermo per appassionati di pollo arrosto e bollito misto, con tagli di carne pregiata cucinata con cura e professionalità a dir poco artistiche. Da non trascurare pure il lavoro sulla pasta fresca.
Il locale è situato in via Pietro Maroncelli 22, per contatti e informazioni consultare il sito ristorantedagiovannipd.it o chiamare ai numeri 049 772 620 / 329 444 6337. Chiude il sabato a pranzo e la domenica.
Folperia di Max e Barbara
A Piazza della Frutta 1 c’è questa piccola attività a conduzione familiare rinomata per i folpi alla salsa verde, le sarde in saor, frittelle di seppia e altre innumerevoli pietanze a base di pesce, ovviamente fresco. Il giorno di chiusura è il martedì.
Enotavola Pino:
La freschezza delle pietanze agropiccanti è l’obiettivo di questo locale da veri gourmet, in Via dell’Arco 37.
Essendo parzialmente anche enoteca, una gran varietà di vini di alto livello accompagnano il tutto, secondo un piano studiato e certificato da un esperto del settore quale Giuseppe Romano. Perfetto anche per apertivi e feste di laurea.
Il telefono è 049 876 2385.
A banda del buso
Locale che si è guadagnato il riconoscimento del Gambero Rosso per il suo baccalà vicentino e i bigoli al ragù, punte di diamante di una cucina che non lesina pure su birre e vini artigianali.
L’indirizzo è Via Bartolomeo Cristofori 13, e per prenotazioni chiamare al 049 202 3453.
Locali economici
Ma esistono ristoranti dove mangiare a Padova di qualità senza per forza spendere un “occhio della testa”? Certo che sì, vediamoli:
Al Vecchio Falconiere
La particolarità di questo ristorante è la preparazione della pietanza in sala, di fronte agli occhi del cliente. Il menù, principalmente a base di carne bovina ma comprendente affettati e formaggi per accompagnamento, si aggira attorno ai 20 € a persona.
Dotato di servizio take away, Al Vecchio Falconiere è una meraviglia arredata in legno antico, piena di specchi e lampadari d’altri tempi.
Il locale, situato a Via Umberto I 31, è contattabile al 049 656 544.
Tio Pepe
Punto di riferimento padovano della cucina sarda, sublimazione di sapori di mare inimitabili, dalle capesante a pregiati crostini di pesce.
Per arrivarci, recarsi in via Tiepolo 45. Il menù fisso costa 20 €.
Osteria Fuori Porta
Locale che presta molta attenzione ai menù biologici e vegani, ma la cui priorità è la cucina tradizionale dal prezzo non eccessivo (tra i 12 € e i 15 €).
I piatti forti sono le cotolette di sedano e la farinata di ceci.
Indirizzo in Via Tiziano Aspetti 7/A, numero di telefono 049 616 899.
Forcellini172 (Food & Garden)
Un ristorante in Via Egidio Forcellini 172, dotato di giardino, adatto a tutta la famiglia.
La vasta scelta annovera numerose tipologie di pizze, carne alla griglia e dessert dagli ingredienti artigianali. Contemplato il menù per celiaci.
Per prenotare telefonare al 049 803 3722.
Trattorie
Se il turista o il lavoratore cerca un locale dove mangiare a Padova nutrendosi con pietanze genuine ed economiche, si consiglia di recarsi ai seguenti indirizzi:
Trattoria Basso Isonzo
Una trattoria storica della città, dall’attività centenaria, che fa della cucina tradizionale il suo punto di forza. Il cliente ha modo di sentirsi coccolato da un clima familiare e da un personale competente e indottrinato alla soddisfazione rapida dei consumatori.
Tantissimi i piatti tipici proposti, dai bigoli al baccalà, seguiti da accompagnamenti leggeri sfiziosi. L’indirizzo del locale si trova in Via Monte Pertica 1, sulle sponde del Bacchiglione.
Per prenotare chiamare il 049 680 813.
Trattoria da Pippo
Situata in via Gattamelata 80, questa trattoria è molto frequentata, e questo aspetto rende molto complesso trovare al primo colpo un posto libero; il consumatore è, quindi, assolutamente esortato a prenotare il tavolo con un certo preavviso.
Il menù, molto economico, copre numerosi primi, secondi e accompagnamenti dalla ricetta casalinga come pasta panna e prosciutto.
Per prenotare chiamare il 049 807 0476.
Trattoria Isoletta
Quella connessa dal Ponte di San Leonardo è un’area medievale del centro storico poco battuta dal turismo, eppure ha da offrire questo locale in Via San Pietro 46.
L’arredamento retrò e il pavimento in graniglia contribuiscono al calore accogliente dell’atmosfera, mentre l’ampio menù annovera specialità tipiche della città e dolci dalla preparazione artigianale (se si opta per il menù fisso, non si spende più di 11 €).
Per informazioni e contatti consultare il sito www.trattoriaisoletta.it
Trattoria Appiani
Nelle vicinanze di Prato della Valle, in Corso Vittorio Emanuele 239, la Trattoria Appiani accoglie i suoi clienti in un clima caldo, tra fotografie d’epoca dedicate alla goliardia del Calcio Padova (non a caso il locale sorge nei pressi del vecchio Stadio Appiani, da cui prende il nome).
Piatti a base di carne nelle sue più golose varietà sono la specialità della casa.
Per prenotazioni chiamare il 049 880 2598.
Pizzerie
Se stai ancora cercando dove mangiare a Padova, ecco di seguito una lista delle migliori cinque pizzerie in attività a in città nel 2020, con l’esclusione dei locali da asporto.
Fiori di Zucca
Il posto ideale per sperimentare una pizza al sapore di crema di zucca, il pezzo forte del locale. Fatta lievitare al naturale e soggetta a innumerevoli varianti, la pizza di Fiori di Zucca è una leccornia fragrante che si è guadagnata ottime recensioni.
La pulizia del posto e la cortesia del personale aggiunge ulteriori punti a favore.
Il locale si trova in Via Roma 42 a Noventa Padovana, per le prenotazioni contattare il 049 626 471.
C’è o non c’è
In Via Pietro Bembo 194 è possibile recarsi in una delle pizzerie dal più ampio catalogo in assoluto.
Aperto ogni sera della settimana, il locale ha arredi in legno dal gustoso sapore vintage, e il suo gentile personale si è accattivato la simpatia di una molto ampia clientela.
Per contatti 049 691 422.
Dove Come Quando
Una delle pizzerie più famose della provincia, contraddistinta dalla realizzazione di pizze di grandi dimensioni ma molto leggere e appetitose.
Altra particolarità? Il locale non richiede prenotazioni, basta presentarsi in via Euganea 109 a Selvazzano Dentro e attendere di essere chiamati dal personale.
Numero di telefono: 049 805 5433.
Antichi sapori
Questo locale sorge a Via Leonardo Da Vinci 4, all’interno di un meraviglioso locale del XIX secolo, e da molti anni mantiene alto il suo nome tra le pizzerie di Padova.
Il menù si basa sulla riproposizione della più classica pizza napoletana dagli ingredienti di elevata qualità, esaltati dalla cottura dei forni a legna.
Per l’elevata affluenza si consiglia di prenotare il tavolo almeno il giorno della consumazione, telefonando al 049 809 6598.
Amabile
Cuore della tradizione napoletana della pizza a Padova, questo rinomato locale è rintracciabile in via San Fermo 59 al numero 049 830 6113.
Potrebbero interessarti:
-> Dove dormire a Padova spendendo poco
Cucina etnica
A Padova non mancano ovviamente locali che giovano ai palati desiderosi di sperimentare sapori esotici, ben diversi dalla tradizione culinaria del Belpaese. La città, infatti, è negli ultimi anni diventata terreno fertile per una serie di attività che non ci hanno messo molto a conquistarsi una nutrita fetta di clienti affezionati. Vediamone alcuni:
Chiaki
Un ristorante giapponese per il sushi basato sulla formula di successo dell’all you can eat.
A esclusione delle bevande i menù fissi sono di 12,90 € a pranzo e 21,90 € a cena. Il locale è raggiungibile nei pressi del Ponte Molino, a poca distanza dal centro storico.
Per prenotare, telefonare al 393 826 8505.
Bistro’ Mexicano
Dieta amata sia da vegetariani che non, quella messicana trova lo stato di grazia al Bistro’ Mexicano, provvisto di un ampio menù tradizionale (non mancano piatti non piccanti, per chi non ne è avvezzo) come di pregiati liquori quali tequila e rum.
Il locale si raggiunge a pochi minuti dal parcheggio di Piazza Insurrezione, in Via dei Livello 11.
A causa dell’alta affluenza, si consiglia di prenotare chiamando il numero 049 875 9203.
Suvlaki
Un take away greco, l’unico della città, che propone pure golosità elleniche come le mussakas, parenti delle nostre parmigiane di melanzane.
Il nome del locale deriva dagli omonimi spiedini di carne e verdure alla griglia. L’indirizzo è Via Fabrici Girolamo d’Aquapendente 75/A.
Per prenotazioni chiamare il numero 351 500 2151.
Fu lu Shou
Ideale per approcciarsi all’autenticità della cucina cinese, questo locale situato in via Braghezza 1, zona Limena, vanta un arredamento sugestivo e un menù di primo ordine tra cui i gettonatissimi gamberi al curry o riso alla cantonese.
La preparazione tiene conto anche dei clienti celiaci, ampliando la scelta con piatti privi di glutine. Tra gli altri optional, degno di essere segnalato il pratico servizio take away. Il giorno di chiusura è il martedì.
Per prenotazioni chiamare al 049 884 0015.
Elleguà
In via Santa Maria Assunta 35B c’è un locale molto particolare, non esattamente celebre ma che può riservare interessante alternative per un pasto dal sapore caraibico.
Incentrato sulla cucina cubana, accostabile a quella messicana ma per prima cosa misto di tradizione africana e caraibica (forte presenza di pesce e frutti di mare), Elleguà accompagna i suoi piatti raffinati con quello che le recensioni considerano il miglior mojito di tutta Padova. Se si è avvezzi a provare cose nuove, non si può chiedere di meglio.
Per prenotazioni chiamare al 327 750 6694.
Street food e Fast Food
Eccovi una breve ma succulenta panoramica di locali dedicati allo street food, il cibo di strada fatto di ingredienti semplici e popolari da consumare mentre si passeggia per la città:
Panzerottaro da Prette
Un piccolo ma fortunato franchising, di gran successo tra turisti e studenti universitari, collocato in via Dante 22, nelle vicinanze di Piazza dei Signori.
Con prezzi che non vanno oltre i pochi euro, la qualità degli ingredienti garantisce sapori sfiziosi e soddisfacenti. Altri due locali sono stati aperti in via Oberdan, adiacente al palazzo Bo’, e all’interno della stazione ferroviaria di Padova.
Idem con Patate
Il cartoccio di patate è una delle chiavi di volta dello street food. A questo alimento è dedicato Idem con Patate in via Daniele Manin 50, un locale pronto a soddisfare pure gli appassionati di hot dog.
Numerose le varietà di salse, dalla barbecue alla salsa pita derivata dalla yogurt greco.
The Squid Experience
Sempre in via Daniele Manin è consigliata la tappa in questo fast food risiede la patria del cartoccio di fritto misto, punta di diamante di un menù ricco di burger, tacos e mille altre specialità a base di pesce.
Un’eccellenza della tradizione culinaria veneta che si contamina con una semplice ma geniale idea di street food.
Rumori strani
Le polpette di questo locale in Via Beato Pellegrino 119 sono l’ideale per un happy hour da buongustai.
Polpette di manzo, pollo, pesce e varianti per vegetariani e vegani… ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le salse. Il locale offre anche la possibilità di usufruire del servizio take away.
100 Montaditos
Bellissimo locale spagnoleggiante in via Breda 21, proprio nel cuore pulsante di Padova, offre un vastissimo menù a basso costo (il mercoledì si paga tutto 1 €) di montaditos, tradizionali mini panini iberici dalle numerose e accattivanti farciture.
Universo Vegano
La prima catena di fast food a Padova non sono contemplati i derivati animali. Piadine e focacce sono i punti fermi del locale, anche se ottime recensioni provengono anche per quanto riguarda i dessert.
Si trova in Via S. Gregorio Barbarigo, il numero di telefono è 049 205 0289.
Dalla Zita
Un paninaro in Via Gorizia 16, a pochi metri da Piazza dei Signori. Si va dai più classici panini con salumi a combinazione sempre più fantasiose e stuzzicanti. Il tutto accompagnato da vini di gran lusso.
Perfetto per una consumazione in vista del prosieguo della passeggiata.
Bar Nazionale
Le voci locali sono pronte a giurare che ci si possa consumare i migliori tramezzini della città.
Non vi resta che recarvi in Piazza delle Erbe 41 e provare.