Cosa vedere

duomo e battistero

Duomo e Battistero

Tra le cose da non perdere in Veneto, ci sono il Duomo e il Battistero di Padova. Duomo che prende anche il nome di Cattedrale di Santa Maria Assunta. Due bellissimi luoghi, pieni di storia, arte e cultura, che meritano una visita, almeno una volta nella vita. Ma scopriamo qualcosa in più sul Duomo e il …

Duomo e Battistero Leggi altro »

visite guidate padova

Offerte visite guidate per scoprire padova in un week end

Visite guidate a Padova Stai cercando visite guidate a Padova per scoprire tutte le curiosità di questa città mentre la visiti, oppure vuoi provare un’esperienza di viaggio alternativa? Padova è stata il polo artistico e culturale del nord Italia per molti anni durante l’epoca medievale. Ancora oggi, è possibile visitare i luoghi che hanno caratterizzato …

Offerte visite guidate per scoprire padova in un week end Leggi altro »

musei civici agli eremitani padova

Musei Civici agli Eremitani

I Musei Civici di Padova sono anche conosciuti come i Musei agli Eremitani. Si tratta di un complesso museale situato nell’omonima piazza, a Padova. Rientrano nel complesso: il Museo Archeologico e il Museo dell’Arte Medievale e Moderna. Dal 1985 trova posto all’interno dei chiostri dell’ex convento dei Frati Eremitani. Panoramica dei Musei Civici di Padova …

Musei Civici agli Eremitani Leggi altro »

Palazzo della ragione di Padova

Palazzo della Ragione di Padova

Il Palazzo della Ragione, con i suoi 82 metri di lunghezza, è l’antica sede dei tribunali di Padova, una delle più grandi aule sospese d’Europa. Si tratta di uno dei più famosi monumenti civili eretti in Europa all’epoca dei comuni. Il Palazzo fu costruito nel 1218. Un po’ di storia del Palazzo della Ragione Tra il …

Palazzo della Ragione di Padova Leggi altro »

piazza della frutta Padova

Piazza delle frutta e delle erbe

Piazza della Frutta e Piazza delle Erbe sono due poli centrali della città di Padova, che mantengono ancora quell’aspetto commerciale che ricorda lo scopo per cui sono state costruite. Furono create nel Medioevo e sono due delle più pittoresche d’Italia. Si trovano in una grande area, partono in modo longitudinale dal corpo centrale del Palazzo …

Piazza delle frutta e delle erbe Leggi altro »

prato della valle padova

Prato della valle

Prato della Valle è uno dei simboli di Padova, una grande piazza ellittica, che oltre ad essere la più grande della città, è anche una delle più ampie d’Europa, ben 88620 Mq. La piazza è pensata per essere una grande spazio monumentale con un’isola verde centrale, che prende il nome di Isola Memmia, in onore …

Prato della valle Leggi altro »